LE NOSTRE PROFESSIONI
Ti aiutiamo a prenderti cura del tuo corpo e della tua mente per trovare un equilibrio completo.
OSTEOPATIA
L’osteopatia è una terapia manuale che ricerca il riequilibrio psicofisico attraverso il trattamento di disfunzioni presenti in tutto il nostro corpo. Non risolve un sintomo ma va alla ricerca della sua causa. Portando il corpo ad una guarigione naturale. L’osteopatia non cura la malattia ma la persona, e lo fa mediante l’uso di tecniche manipolative muscolari, ossee, articolari, viscerali e dei sistemi fasciali. L’osteopatia ha evidenza scientifica e si basa su anatomia, fisiologia, biomeccanica, posturologia ed embriologia. Indicata per neonati, bambini, adulti, anziani,
sportivi e donne in gravidanza.
FISIOTERAPIA
L’intervento del fisioterapista è reso necessario quando un evento patologico altera la corretta esecuzione di un movimento. Tali eventi possono essere: esiti di interventi chirurgici ortopedici come protesi all’anca, ginocchio, ricostruzione del legamento crociato, chirurgia della spalla. Traumi che solitamente sono trascurati come distorsioni, lussazioni, colpo di frusta, stiramenti muscolari. Patologie di origine neurologica come ictus, morbo di Parkinson. A tutto ciò si aggiungono situazioni dolorose che in apparenza non hanno rapporto causa effetto come lombalgie, cervicalgia, “colpo della strega”.
In tutti questi casi la Fisioterapia può essere efficace per ripristinare il corretto movimento. Riportare il più possibile la situazione verso il “non dolore”. Il trattamento ha anche lo scopo di “educare” il paziente ad un gestione migliore del suo corpo, evitando così ricadute. Ciò si attua attraverso l’apprendimento e l’esecuzione in autonomia di esercizi mirati sulla singola persona e con il mantenimento di posture corrette durante la vita quotidiana.
Il valore preventivo di questi accorgimenti è fondamentale per non ricadere nella maggior parte delle situazioni patologiche.
MASSAGGI
ll massaggio è un’arte che dona benessere, equilibrio e relax, ma può anche aiutare sportivi a migliorare le loro performance. Massaggio connettivale fasciale, massaggio decontratturante, massaggio sportivo, massaggio linfodrenante vodder, massaggio drenante, tonificante e Shiatsu sono alcune delle tipologie offerte.
PSICOLOGIA
I percorsi di psicoterapia e di promozione del benessere sono rivolti a bambini, giovani, adulti, coppie e genitori che cercano supporto psicologico per migliorare la propria qualità di vita e far fronte in modo più efficace a situazioni di difficoltà. In questo il nostro psicologo Massimo Cesareo ne è uno specialista. Gli strumenti che utilizza durante i percorsi di supporto psicologico derivano dall’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una terapia cognitivo comportamentale di terza generazione con solide basi scientifiche, che ha mostrato la sua efficacia nel trattare una vasta gamma di difficoltà di natura psicologica.
DIETETICA
L’alimentazione è uno degli aspetti più importanti per il raggiungimento della salute e del benessere in quanto svolge un ruolo fondamentale sia nella prevenzione che nella terapia di molte patologie. Negli ultimi anni si pone sempre più attenzione alla salute del proprio corpo e appare innegabile che una sana alimentazione rappresenti la condizione essenziale per raggiungere un livello ottimale di equilibrio. In questo la nostra dietista sarà fondamentale per decidere la dieta giusta e personalizzata per il proprio stile di vita.
ORTOPEDIA
La diagnosi ortopedica è fondamentale per capire i sintomi. Un medico specialista è la prima persona da consultare per capire il giusto piano terapeutico.
ECOGRAFIA
L’ecografia è in grado di fornire dettagli utili per diagnosi mediche, senza alcun danno biologico.
PODOLOGIA
La podologia si occupa della prevenzione e della cura delle patologie del piede, prendendo in carico il benessere dell’intera struttura corporea a partire dalla base d’appoggio. Il piede, infatti, gioca un ruolo fondamentale nell’equilibrio posturale e nella corretta deambulazione, influenzando articolazioni, muscoli e colonna vertebrale.
Il podologo si occupa della prevenzione e del trattamento delle principali problematiche del piede: unghie incarnite, unghie traumatizzate, calli, verruche, micosi, dolori plantari e alterazioni del passo. Ma anche condizioni più complesse come il piede diabetico o reumatico, che richiedono un’attenzione specialistica e delicata.
Attraverso trattamenti e valutazioni biomeccaniche, il podologo aiuta a ritrovare comfort, mobilità e benessere, migliorando non solo la salute del piede ma l’intero equilibrio corporeo.
La podologia è indicata a tutte le età: dai bambini in fase di crescita, agli adulti, agli sportivi che vogliono prevenire infortuni o migliorare la performance, fino agli anziani che desiderano mantenere l’autonomia nei movimenti quotidiani.
Il trattamento podologico non si limita a curare i sintomi, ma mira a individuare e correggere le cause, in un’ottica di prevenzione e miglioramento della qualità della vita.
Affidarsi al podologo significa prendersi cura di sé a partire dalla base, con un’attenzione mirata, personalizzata e sempre orientata alla prevenzione e al benessere generale.